Le caratteristiche. Il sottomarino ha una lunghezza di 115 metri con un diametro fino a 10 metri. Il suo sistema di propulsione nucleare è in grado di generare 210 MW (circa 280.000 cavalli) in.. Qual è la profondità massima che possono sopportare? Perché hanno un tale limite? I dati precisi sulla resistenza dei sottomarini alla pressione dell'acqua sono generalmente coperti da segreto, tuttavia, sono disponibili alcune informazioni sulla progettazione, i test e la profondità operativa massima di diversi tipi di.

Belgorod, sottomarini nucleari russi che cosa sappiamo Wired Italia

Quando torneranno i sottomarini? Wargaming ci sta lavorando WoWs Italia

Quei sottomarini che riemergono dagli abissi La Stampa

500 sottomarini da guerra nel mondo. È una nuova corsa al riarmo LifeGate

pr09852_cutaway.jpg (1920×1440) Russian submarine, Belgorod, Nuclear submarine

Titanic, la nuova ricostruzione in 3D svela nuovi dettagli del relitto sul fondo dell'oceano

La caccia alle strane creature a 10 km di profondità nell'oceano Giornalettismo

I sottomarini nucleari SSBN classe Ohio Lega Nerd

Animali degli abissi le creature che vivono nelle profondità degli oceani

Sottomarino usato in Italia vedi tutte i 82 prezzi!

Fossa delle Marianne dove si trova, curiosità e video

Sottomarino sovietico affondato 30 anni fa in Norvegia ricercatori scoprono fuga di radiazioni

Ecco che aspetto ha il Titanic oggi, a 3810 metri nell’Atlantico superEva

Nuovi cavi sottomarini da record, progetto da oltre 2 miliardi in Sicilia BlogSicilia Ultime

Італія замовила будівництво третьої субмарини типу U212 Мілітарний

Perché alcuni mezzi sottomarini scendono più in profondità di altri?

La Russia pronta a far tornare in servizio i sottomarini Typhoon ilGiornale.it

Com’è la vita in un sottomarino? Sette
Imparare con la Geografia 4 Elementi del paesaggio il mare e la costa

کشف تایتانیک در سال ۱۹۸۵ به خاطر یک کاوش علمی نبود کجارو
Sottomarino nucleare. Immagine del Nautilus, il primo sottomarino nucleare. Il sottomarino nucleare è una unità navale sommergibile che utilizza un motore elettrico alimentato da un reattore nucleare a fissione per la propulsione.. Dal momento che oltre i 60 metri di profondità i raggi solari non arrivano più, filtrati dal mare, per poter "vedere" nel buio delle profondità marine, si usano i SONAR, sensori che permettono di "ascoltare" tutti i suoni percepibili e, insieme ad altre sofisticate apparecchiature, di navigare in sicurezza.